Amici e Amiche dei Vincanto,
ogni nostra attività ordinaria è ferma (didattica, prove, concerti, pianificazione perchè non ci sono elementi per pianificare), tantissimi eventi per i quali avevamo già lavorato e dei quali vi avremmo informato in questi mesi sono purtroppo stati spazzati via dalla situazione che stiamo vivendo, ma non temete: sotto la cenere c’è ancora il fuoco acceso.
Non vi abbiamo mandato più informazioni con la newsletter e siamo stati relativamente poco attivi anche sulla nostra pagina facebook. Confessiamo che abbiamo vissuto senza molto entusiasmo la corsa alla produzione di video più o meno fatti in casa con il legittimo intento di far arrivare qualcosa di sè ai propri sostenitori anche in questa fase. Abbiamo sentito soprattutto un grande bisogno di silenzio e preso questo momento come un’occasione per provare ad imparare cose nuove che speriamo ci saranno utili in un futuro non troppo lontano.
Ci sono però arrivate delle richieste per dei contributi a delle iniziative che abbiamo voluto sostenere e dei quali vi vogliamo informare con questa newsletter speciale.
Sui nostri contributi vogliamo dire che generalmente non si tratta di montaggi video, ma di registrazioni che abbiamo fatto in diretta con la piattaforma zoom. Non sono quindi video perfetti: la connessione era a volte instabile, gli sfondi sono quelli delle nostre case; tutto questo volutamente, perchè questa è la realtà che stiamo vivendo. NON si possono fare le prove via computer come molte altre cose che peraltro ci mancano tanto e il nostro contributo rispecchia come ci sentiamo, le difficoltà che viviamo e un tentativo di sperimentare con i mezzi che abbiamo, senza fare montaggi a posteriori.
Ecco qua!
L’ARCI empolese val d’elsa ha chiesto a Ilaria e Simone un contributo nell’ambito di una campagna per mostrare cosa NON succede nei circoli arci adesso chiusi. Da circa due anni infatti Ilaria e Simone lavorano con il Coro Popolare Mirincoro di Empoli presso il circolo ARCI di Ponte Rotto. Simone e Ilaria hanno realizzato alcuni video dove insegnano dei brani del repertorio del coro. Li trovate sulla pagina facebook dell’ARCI Empolese val d’elsa (insieme ad altre cose molto carine/interessanti che stanno pubblicando) o sulla pagina del Mirincoro. Ogni giovedì ne arriverà uno nuovo.
Per il 25 aprile abbiamo ricevuto due inviti:
Il sito www.ildeposito.org ha promosso tramite la sua pagina facebook una “cantata collettiva resistente (e virtuale)”. Il 25 aprile verranno pubblicati sulla pagina facebook del deposito dei video con contributi mandati da molti artisti tra cui noi.
Anche l’ANPI di Empoli non rinuncia a festeggiare il 25 aprile, al grido #Resistenzainognicasa.
La sezione ha continuato a lavorare cercando una forma diversa per condividere e partecipare a quei valori che hanno portato alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e hanno creato le solide basi della nostra Costituzione.
Scrivono: “È stato difficile! Per noi ha sempre avuto un ruolo fondamentale il luogo reale di partecipazione, la vicinanza fisica e lo scambio diretto di riflessioni e di idee. Con la speranza di poter quanto prima ritornare a quella vicinanza, ci siamo tuttavia adattati, espandendo lo spazio di Serravalle virtualmente, e questo 25 aprile lo festeggeremo comunque tutti insieme, in ogni casa!”.
L’ANPI ha quindi chiesto a tutte le associazioni e agli artisti che sentono vivi i valori dell’Antifascismo e della Costituzione italiana di inviare un video nel quale condividessero qual è per loro il significato del 25 aprile. I video saranno condivisi durate tutta la giornata di sabato a partire dalle ore 10.00, uno ogni 20 minuti, fino al saluto del Presidente Roberto Franchini alle ore 21, sul canale fb dell’ANPI (https://www.facebook.com/anpiempoli/), instagram @anpiempoli e sul sito web (https://www.facebook.com/anpiempoli/). In seguito tutti i video saranno visibili anche su youtube.
Ci sarà anche un nostro contributo.
Altra iniziativa molto importante è quella promossa da Emergency nelle date del 28, 29 e 30 aprile con lo scopo di raccogliere fondi per le sue attività. Tutti sappiamo che Emergency è in prima linea anche anche contro il COVID-19. Nelle date indicate molti artisti che hanno aderito all’iniziativa condivideranno dei video con i loro contributi. I video saranno ricondivisi nelle pagine di Emergency locali e nazionali. Il nostro contributo dovrebbe uscire il 30 aprile verso le 17:00.

Infine stiamo lavorando anche ad un contributo per la giornata del Primo Maggio, su richiesta dei nostri amici del circolo Agorà di Pisa e del sindacato USB. L’iniziativa si chiama Pazienza Zero e trovate maggiori informazioni qui.
Anche in questo caso ci sarà un nostro contributo.
Grazie a tutte e tutti, speriamo di poter presto tornare a cantare insieme!
