Eccoci già al 2009. L’otto marzo si avvicina e abbiamo ancora tanto da raccontare!
Il nostro compleanno del 2009 (più o meno, era il 9 marzo) lo festeggiammo con una lezione-concerto sui canti popolari per i bambini della scuola primaria, organizzato a teatro dal Centro studi musicali “Ferruccio Busoni”, di Empoli. In questa occasione conoscemmo le maestre della scuola primaria di Bassa, che, come prima domanda “agli artisti” al termine dello spettacolo, ci chiesero se facevamo dei laboratori nelle scuole. La risposta era sì (avevamo già cominciato) e presto anche i bambini della primaria di Bassa diventarono nostri allievi. Ma dei laboratori nelle scuole parleremo più diffusamente domani.L’anno poi passò piacevolmente, fra nuovi brani e nuovi arrangiamenti, laboratori nelle scuole e con gli adulti e ovviamente tanti concerti in giro per la Toscana, in feste all’aperto, circoli, centri culturali e locali. Sono anche successe tante cose interessanti e per noi di grande soddisfazione: abbiamo contribuito a portare Ivan della Mea e Gualtiero Bertelli al circolo Agorà a Pisa, abbiamo realizzato lo spettacolo “Italia bella mostrati gentile” con i ragazzi del liceo (vedi post di ieri), ci siamo divertiti a fare un originale arrangiamento de “La storia della santa Caterina” che poi sarebbe diventato uno dei nostri cavalli di battaglia (ne trovate un video di qualche anno dopo qui. È in assoluto il video nostro che ha ricevuto più visualizzazioni, quasi 17mila!!) …e siamo stati in alcune feste dell’Unità in luoghi “dimenticati da dio”, come quella di Sinalunga. Tutte queste cose però passano in secondo piano nella nostra memoria, di fronte al ricordo della nostra prima esperienza all’estero, in Belgio. Un viaggio stancante con partenza da Firenze e venti ore di pullman quasi senza sosta (un pullman comodissimo, ci assicurarono!). Insieme a noi, il poeta vernacolare lucchese Domenico Bertuccelli, in arte “Gavorchio”, con il quale avevamo già diviso le scene nell’ambito della manifestazione “Di corte in corte” nel 2004 (in un luogo pieno di zanzare denominato non caso “Porcari Padule”) grazie al nostro amico Luca Ubaldo. Con Gavorchio demmo vita ad una serata al centro culturale di Seraing, pochi km da Liegi, intitolata “En vers et en musique – Nostalgie Toscane”. La manifestazione era organizzata dall’associazione “Toscani in Liegi”, ma c’erano rappresentanti anche delle associazioni “Toscani nel mondo” e “Lucchesi nel mondo”. C’erano tanti lucchesi fra il pubblico, un pubblico numerosissimo e calorosissimo, come calorosa è stata l’ospitalità e l’accoglienza che abbiamo ricevuto. Dopo lo spettacolo, circondati dal pubblico, una seconda serata all’insegna del mangiare, del bere e ancora del cantare.Avremmo dovuto presentarvi un video inedito sul nostro viaggio, ma per motivi tecnici non è stato possibile prepararlo per oggi. Promettiamo solennemente che arriverà prossimamente. Intanto QUI trovate una galleria di foto del viaggio e del concerto. Qui: la stessa storia raccontata da Gavorchio.
E qui: https://www.youtube.com/channel/UCJxYgiVZK6GbHukBu4gfDMw
trovate alcuni video del concerto.
#vincanto #liegi #lucchesinelmondo #toscaninelmondo #gavorchio #correvalanno2009 #diciottoannidivincanto