La nostra storia…anno per anno
In occasione del nostro diciottesimo compleanno abbiamo realizzato per diciotto giorni degli articoli ognuno dedicato ad un anno, dal 2003 al 2021. Ogni articolo contiene un po’ della nostra storia (qualche volta con focus specifici), collegamenti a foto, video o audio spesso inediti, materiali vari che abbiamo voluto condividere con voi. Non è esaustivo, ma…
Siamo arrivati al 2010. State seguendo? State connessi che alla fine del percorso forse ci sarà una ulteriore sorpresa! Nel 2010 facemmo tanti concerti in giro per a Toscana e a fine anno suonammo anche nella capitale: una serata organizzata dal circolo Gianni Bosio in un confortevole locale, difficile però da raggiungere a causa di…
2008. Focus sui laboratori al liceo Scientifico “Il Pontormo”
Prosegue il conto alla rovescia, siamo già a meno dieci…oggi vi raccontiamo qualcosa del nostro lavoro con i ragazzi delle scuole superiori. Nel 2008 erano già due anni che avevamo iniziato a lavorare on il liceo “Pontormo” di Empoli, all’interno di un laboratorio teatrale e multidisciplinare (video, recitazione, danza musica..) curato da Rodolfo Vezzosi, una…
Continuiamo il conto alla rovescia verso l’otto marzo, giorno del nostro diciottesimo compleanno. Eccoci nel 2007, rimasti in tre ma sempre più determinati. Lamporecchio è nota a tutti per i brigidini. Nella nostra storia è legata ad un incontro speciale. Nel mese di febbraio 2007, infatti, proprio in quel di Lamporecchio Ilaria e Alessandro ebbero…
Eccovi il calendario degli incontri che faremo a Pietrasanta, in collaborazione con il Circolo ARCI Marina di Pietrasanta. Canti e ricanti A Pietrasanta, località Vallecchia, presso il centro civico B. Pilli, in via B. Pilli. Gli incontri si svolgeranno dalle 15:30 alle 18:30. Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria scrivendo a arcimarinadipietrasanta@gmail.com Il costo…
In questo anno scolastico Ilaria ha fatto tre interviste tutte legate ai Vincanto e alla musica popolare. A Novembre del 2018 il regista Francesco Corsi l’ha intervistata nell’ambito della realizzazione di un documentario su Caterina Bueno che speriamo di vedere prestissimo. Ecco un estratto dalla conversazione, cliccando qui. Nell’aprile del 2019 invece Ilaria ha partecipato…
Laboratori di danze e canti popolari Nel ciclo di “A Piena Voce, La musica popolare italiana descritta e cantata da alcuni suoi protagonisti”sabato 06 ottobre – ore 16.30-19.30Bruciati dal sole | Canti di terra e di lavorolaboratorio di canto popolare, a cura di Vincantosabato 10 novembre – ore 16.30-19.30Specchi d’acqua | Canti e riflessioni…
“Voglio cantare e se non canto moro” LABORATORIO DI CANTO POPOLARE a cura del gruppo Vincanto DOMENICA 6 maggio 2018 | h 10.30 – 13.30 Magazzino Musica | via F. Soave, 3 | Milano Nel mondo popolare il canto restituiva presenza e dignità anche a chi era costretto ad una vita di miseria e possedeva a mala pena…
Un nuovo ciclo di tre laboratori Vincanto a Pietrasanta organizzati da ARCI Marina di Pietrasanta Sabato 3 Marzo Domenica 18 marzo Domenica 22 aprile 15.30 alle 18.30 a Vallecchia, presso il Centro civico Pilli in Via Bettino Pilli Costo: 15 euro Per motivi organizzativi è necessario confermare la propria partecipazione, con messaggio o telefonicamente al…
Nell’arco della stagione corsistica 2018 del Circolo ARCI Agorà di Pisa proponiamo: “La guerra sorse come una burrasca” Laboratorio sui canti popolari e sociali italiani contro la guerra Promosso dal gruppo musicale “VinCanto”, il laboratorio vedrà la collaborazione dell’Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino e del circolo agorà A cento anni dalla prima guerra…