La nostra storia…anno per anno
In occasione del nostro diciottesimo compleanno abbiamo realizzato per diciotto giorni degli articoli ognuno dedicato ad un anno, dal 2003 al 2021. Ogni articolo contiene un po’ della nostra storia (qualche volta con focus specifici), collegamenti a foto, video o audio spesso inediti, materiali vari che abbiamo voluto condividere con voi. Non è esaustivo, ma…
Attenzione! Meno uno!! Eccoci al 2020, anno infausto ma non privo di qualche momento magico. A gennaio partecipammo ad una maratona popolare al teatro Nuovo di Pisa: una bella iniziativa densa di canti e danze. I gruppi si alternarono dal pomeriggio fino tarda notte, con tanto di servizio ristoro. A ripensarci adesso, sapendo cosa è…
Siamo veramente agli sgoccioli…meno due al nostro diciottesimo e oggi parliamo del 2019! Dopo un 2018 con molti concerti fuori Toscana, abbiamo vissuto, non con meno soddisfazione, nel 2019, una stagione dedicata a contesti (e pubblici!) della nostra zona, riscoprendo il piacere di suonare vicino a casa, tornando in parte ai luoghi dei primi concerti….
Siamo quasi alla fine…ci siamo venuti quasi a noia da soli ma ormai bisogna arrivare al 2021. Eccovi il 2018! Nel 2018 abbiamo lavorato sulla promozione del nostro cd “Il Canto rovesciato”, oltre a produrre il dvd dello spettacolo “È il mio cuore il paese più straziato” con Andrea Giuntini, che in quell’anno replicammo le…
Attenzione attenzione! Meno quattro! Ecco il 2017… Il 2017 è stato l’anno del nostro secondo disco autoprodotto “Il Canto Rovesciato”. Un lavoro meticoloso, attento e lungo. Le registrazioni e il mixaggio, effettuati entrambi presso lo studio Labella da Alessandro Moscatelli, furono un po’ funestati dai nostri impegni e in particolare dai periodi che Alessandro passò…
Siamo già a marzo. Eccovi i Vincanto nel 2014… I Vincanto condividono oltre all’amore per la musica di tradizione orale anche la passione per i cantautori italiani; anche prima di essere i Vincanto, infatti, separati, in duo, assieme o con altri abbiamo spesso frequentato quel mondo. Inizialmente quando affrontavamo quel tipo di repertorio ci presentavamo…
Continua il nostro conto alla rovescia in vista dell’otto marzo. Siamo al 2005: L’otto marzo 2005, ad appena due anni, eccoci a suonare ad Empoli, ospiti sempre dello SPI. Per lo SPI, che ricordiamo ci dette i natali, suonammo anche in giugno. Ma soprattutto, nel 2005, si suonò nelle aie di paese (a Usigliano, a…
Continuiamo la nostra carrellata di ricordi facendo il conto alla rovescia fino all’otto marzo, giorno in cui compiremo 18 anni. Oggi parliamo del 2004. 2004 Ci chiamavano a suonare. Paolo comprò un registratore e abbiamo le registrazioni di quasi tutti i concerti dell’epoca. Non si sa se sia un bene o un male. Ad ogni…
In questo anno scolastico Ilaria ha fatto tre interviste tutte legate ai Vincanto e alla musica popolare. A Novembre del 2018 il regista Francesco Corsi l’ha intervistata nell’ambito della realizzazione di un documentario su Caterina Bueno che speriamo di vedere prestissimo. Ecco un estratto dalla conversazione, cliccando qui. Nell’aprile del 2019 invece Ilaria ha partecipato…
Vogliamo riportare un articolo recensione del nostro disco di Andrea Mancini, da lui postato su facebook il 29 settembre 2017 ma troppo bello per non condividerlo anche qui. Grazie ancora Andrea! VINCANTO: IL CANTO ROVESCIATO di Andrea Mancini E’ un repertorio di enorme valore, importante per il semplice motivo che è stato registrato, questo su…