Come dice il saggio “Diffidate di chi ha i siti troppo aggiornati…chi fa tante cose non ha tempo per aggiornarli” (HB)…non disperate dunque se vi sembriamo inattivi e magari venite a sbirciare nella nostra pagina facebook.
Amici e Amiche dei Vincanto, ogni nostra attività ordinaria è ferma (didattica, prove, concerti, pianificazione perchè non ci sono elementi per pianificare), tantissimi eventi per i quali avevamo già lavorato e dei quali vi avremmo informato in questi mesi sono purtroppo stati spazzati via dalla situazione che stiamo vivendo, ma non temete: sotto la cenere…
Eccovi il calendario degli incontri che faremo a Pietrasanta, in collaborazione con il Circolo ARCI Marina di Pietrasanta. Canti e ricanti A Pietrasanta, località Vallecchia, presso il centro civico B. Pilli, in via B. Pilli. Gli incontri si svolgeranno dalle 15:30 alle 18:30. Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria scrivendo a arcimarinadipietrasanta@gmail.com Il costo…
In questo anno scolastico Ilaria ha fatto tre interviste tutte legate ai Vincanto e alla musica popolare. A Novembre del 2018 il regista Francesco Corsi l’ha intervistata nell’ambito della realizzazione di un documentario su Caterina Bueno che speriamo di vedere prestissimo. Ecco un estratto dalla conversazione, cliccando qui. Nell’aprile del 2019 invece Ilaria ha partecipato…
Un ciclo di 5 incontri in cui affronteremo ogni volta alcuni brani nuovi, ma e ricanteremo brani già fatti in precedenza per rafforzarli nella memoria e creare così un piccolo repertorio. È auspicata da parte dei partecipanti una continuità nella frequenza in modo da formare un “gruppo” che possa avere continuità, ma lasceremo ovviamente anche…
Eccoci alla terza edizione di Un due tre…folk! Quattro laboratori dedicati alla musica popolare, rivolti a docenti (i corsi sono in fase di riconoscimento come corsi di formazione per il docente) ed appassionati. Tutti i laboratori si terranno presso l’Accademia della Chitarra di Pontedera che promuove ed organizza Un due tre…Folk insieme a Vincanto e…
Laboratori di danze e canti popolari Nel ciclo di “A Piena Voce, La musica popolare italiana descritta e cantata da alcuni suoi protagonisti”sabato 06 ottobre – ore 16.30-19.30Bruciati dal sole | Canti di terra e di lavorolaboratorio di canto popolare, a cura di Vincantosabato 10 novembre – ore 16.30-19.30Specchi d’acqua | Canti e riflessioni…
“Voglio cantare e se non canto moro” LABORATORIO DI CANTO POPOLARE a cura del gruppo Vincanto DOMENICA 6 maggio 2018 | h 10.30 – 13.30 Magazzino Musica | via F. Soave, 3 | Milano Nel mondo popolare il canto restituiva presenza e dignità anche a chi era costretto ad una vita di miseria e possedeva a mala pena…
Qualcosa sui Vincanto Trovare il nome è stata una delle cose più difficile… le idee che ci venivano erano orribili… Le formicuzze, le antiche geometrie del vino… Poi un giorno un’amica alla lontana ha avuto l’idea, grazie a un ritardo di Trenitalia. Avevamo bisogno di un nome, perché per la prima volta ci esibivamo per…
Abbiamo cominciato a suonare nel 2003…anzi: nel 2002! Era ottobre del 2002 quando facemmo il primo nostro concerto durante una festa privata a casa dei genitori di Ilaria e novembre 2002 quando suonammo per la prima volta in un’occasione pubblica durante una cena di beneficenza a Vitolini. Allora eravamo in 4, 82 anni in tutto:…