Come dice il saggio “Diffidate di chi ha i siti troppo aggiornati…chi fa tante cose non ha tempo per aggiornarli” (HB)…non disperate dunque se vi sembriamo inattivi e magari venite a sbirciare nella nostra pagina facebook.
Se non canto moro Laboratorio intensivo di canto popolare a cura dei Vincanto Venerdì 21 luglio e sabato 22 Luglio 2017 orario 10-13 / 15-18 Nel mondo popolare il canto restituiva presenza e dignità anche a chi era costretto ad una vita di miseria e possedeva a mala pena se stesso, la propria voce. Il…
Sabato 6 Maggio e Sabato 20 Maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30 SOTTO LA MIA SOTTANA Laboratorio con Ilaria Savini dedicato ai canti popolari “Licenziosi”: tradimenti, visite notturne, monache che si smonacano, frati poco casti, mondine emancipate…ci sarà da divertirsi. Sarà dedicato ampio spazio oltre che allo studio del repertorio al lavoro sulla respirazione…
L’ultima fatica dei Vincanto…in collaborazione con L’Accademia della chitarra di Pontedera e con il Centrum Sete Sois Sete Luas. Quattro seminari di approfondimento sulla musica popolare italiana. Ecco il programma, aperto da un nostro seminario il 19 Febbraio. Domenica 19 Febbraio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 “Voglio cantare e…
Nel silenzio stiamo lavorando ad un nuovo disco…le incisioni vanno avanti e speriamo di potervelo presentare in luglio. Il 18 Marzo rifaremo a Fauglia il nostro spettacolo “È il mio cuore il paese più straziato”, nato dalla collaborazione con l’attore Andrea Giuntini per ricordare l’inutile strage della Prima Guerra Mondiale a cento anni di distanza….
Ecco un video estratto dal concerto del 14 maggio 2016 al Circolo Agorà di Pisa. Saluteremo il signor padrone, il nostro nuovo spettacolo sui canti di lavoro.
“E’ il mio cuore il paese più straziato della Grande Guerra”spettacolo-Giovedì 14 Aprile “E’ il mio cuore il paese più straziato della Grande Guerra”spettacolo-Giovedì 14 Aprile a San Miniato,in centro storico,Palazzo Grifoni. alle ore 21,15. il Dramma Popolare presenta lo spettacolo idea di Andrea Giuntini. con testi narrativi e poetici, musiche e canti della grande…
INAUGURAZIONE TEATROCK VII: OMAGGIO A FRANCO BATTIATO Serata musicale acustica a lume di candela Teatro Quaranthana, venerdì 12 febbraio 2016, ore 21.30 Siamo lieti di annunciare l’inizio della settima edizione di TEATROCK, la rassegna di musica a teatro che perpetua ormai da anni il difficile ma gratificante esperimento di organizzare concerti all’interno del nostro…
Ecco le date del prossimo Laboratorio di Canto Popolare: 5 marzo 19 marzo 9 aprile Orario 16-19 al Centro Civico B. Pilli di Pietrasanta, Via Bettino Pilli loc. Vallecchia. Costo: 45 euro totali. Affronteremo un repertorio tutto Toscano (ninne nanne e filastrocche, canti narrativi, canti di e sul lavoro…). Per infomazioni contattate AnnaLisa: annalisagranaiola@gmail.com
Presto il nuovo sito sarà completo in tutte le sue sezioni!