Alessandro Cei Da sempre appassionato di musica e canzone d’autore, inizia a cantare e a suonare la chitarra a quindici anni. Ha studiato privatamente chitarra, lettura e teoria musicale. È laureato in C.M.T(Cinema, musica e teatro), presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa, con una tesi dedicata a Giorgio Gaber e al Teatro…
Ilaria Savini Cantante, insegnante di canto, musicista di comunità. Studia canto lirico privatamente con il maestro Paolo De Napoli dal 1998 al 2011, successivamente con il soprano Susanna Rigacci e dal 2020 con il maestro Marco Mustaro. Nel corso degli anni affianca allo studio della tecnica classica una ricerca più personale fondata sul desiderio di…
Attenzione! Meno uno!! Eccoci al 2020, anno infausto ma non privo di qualche momento magico. A gennaio partecipammo ad una maratona popolare al teatro Nuovo di Pisa: una bella iniziativa densa di canti e danze. I gruppi si alternarono dal pomeriggio fino tarda notte, con tanto di servizio ristoro. A ripensarci adesso, sapendo cosa è…
2015…anche qui vi riconoscerete in tanti. La nostra storia è fatta di tante storie che si intrecciano. Nel 2015, cento anni dopo l’entrata in guerra dell’Italia (nella prima guerra mondiale), costruimmo uno spettacolo per ricordare quell’inutile massacro, rinnovando la nostra collaborazione con Andrea Giuntini. Lo spettacolo, che dal 2015 al 2018 replicammo varie volte, dal…
Ed eccoci al nostro decennale! Il 2013. I ricordi si fanno meno paleolitici e molti di voi forse si riconoscerrano. Nel 2013 i Vincanto compiono dieci anni. Li festeggiano con tante cose belle.Ne citiamo alcune, che ci hanno dato molta soddisfazione e ricordiamo con molto piacere.A inizio anno la collaborazione con Francesca Breschi portò in…
Siamo arrivati al 2010. State seguendo? State connessi che alla fine del percorso forse ci sarà una ulteriore sorpresa! Nel 2010 facemmo tanti concerti in giro per a Toscana e a fine anno suonammo anche nella capitale: una serata organizzata dal circolo Gianni Bosio in un confortevole locale, difficile però da raggiungere a causa di…
Continua il nostro conto alla rovescia in vista dell’otto marzo. Siamo al 2005: L’otto marzo 2005, ad appena due anni, eccoci a suonare ad Empoli, ospiti sempre dello SPI. Per lo SPI, che ricordiamo ci dette i natali, suonammo anche in giugno. Ma soprattutto, nel 2005, si suonò nelle aie di paese (a Usigliano, a…
Continuiamo la nostra carrellata di ricordi facendo il conto alla rovescia fino all’otto marzo, giorno in cui compiremo 18 anni. Oggi parliamo del 2004. 2004 Ci chiamavano a suonare. Paolo comprò un registratore e abbiamo le registrazioni di quasi tutti i concerti dell’epoca. Non si sa se sia un bene o un male. Ad ogni…
In questo anno scolastico Ilaria ha fatto tre interviste tutte legate ai Vincanto e alla musica popolare. A Novembre del 2018 il regista Francesco Corsi l’ha intervistata nell’ambito della realizzazione di un documentario su Caterina Bueno che speriamo di vedere prestissimo. Ecco un estratto dalla conversazione, cliccando qui. Nell’aprile del 2019 invece Ilaria ha partecipato…
Laboratori di danze e canti popolari Nel ciclo di “A Piena Voce, La musica popolare italiana descritta e cantata da alcuni suoi protagonisti”sabato 06 ottobre – ore 16.30-19.30Bruciati dal sole | Canti di terra e di lavorolaboratorio di canto popolare, a cura di Vincantosabato 10 novembre – ore 16.30-19.30Specchi d’acqua | Canti e riflessioni…