Ed eccoci al nostro decennale! Il 2013. I ricordi si fanno meno paleolitici e molti di voi forse si riconoscerrano.
Nel 2013 i Vincanto compiono dieci anni. Li festeggiano con tante cose belle.
Ne citiamo alcune, che ci hanno dato molta soddisfazione e ricordiamo con molto piacere.
A inizio anno la collaborazione con Francesca Breschi portò in scena per la prima volta lo spettacolo “Della bella terra di Toscana”, alla Tenuta dello Scompiglio (Vorno, LU), dove come sapete eravamo già stati e avremo avuto poi il piacere di tornare ancora. Lavorare con Francesca fu come realizzare un sogno e ci diede l’opportunità di imparare moltissimo (lo spettacolo lo abbiamo rifatto diverse volte perfezionandolo e speriamo di rifarlo ancora!!).
A giugno partecipammo per la seconda volta a un bel festival di musica popolare, organizzato bene da persone con cui ci sentimmo in sintonia, il festival “Altraterra” di Asciano Senese.
Sempre nel 2013 rendemmo più intensa la nostra collaborazione con il coro etno-jazz Guido Monaco di Livorno, insieme al quale costruimmo un concerto-spettacolo originale dal titolo “Di mare in mare”, incentrato sui canti dei popoli del mar Mediterraneo. Lo facemmo in due festival: “Amedeo Bassi” di Montespertoli e “Bianco rosso e verde” di Fauglia. Anche a Fauglia abbiamo avuto modo di tornare tante volte a suonare negli anni successivi, in piazza e anche nel teatro comunale. Qui trovate dei frammenti dello spettacolo a Montespertoli:
e qui a Luciana (comune di Fauglia):
(su yoytube correlati ne trovate diversi di entrambe le serate e vi invitiamo a vederli, perché era proprio un bello spettacolo).
Infine, ma non meno importante, nel 2013 uscì il nostro primo disco autoprodotto, un “disco bianco” nella copertina ma molto colorato dentro, dedicato alla “musica popolare” toscana. Nei contenuti cartacei del disco abbiamo dimenticato i mettere i nostri nomi, in compenso ci sono tutti quelli delle persone che volemmo ringraziare per averci in qualche modo aiutato a scoprire il canto popolare, a crescere e a incidere il disco.
Soprattutto, però, quei nostri primi dieci anni li festeggiammo con un grande compleanno alla casa del Popolo del Pozzale (Empoli), con tanti gruppi e cori amici in un concerto non stop dal primo pomeriggio a dopo mezzanotte, un assembramento ordinato di canti e belle persone.
Di quel giorno, eccone una descrizione singolare, da noi accolta come gradito regalo, fino a oggi inedita. Grazie Beppe!
Compostezza sulla sedia strrrettttti viciiini, mentre piedi battoooono e timpani sollecitano percorsi
neuronali TUMP TUTUMP note in libertà preeeciiiipitano roootolano su labbra schiuse tra denti
d’avorio, gorgogliano ugole partorienti acuuuti e sommessi respiri e melismi in morbida discesa
AAA AAAA è tutto un susseguirsi di occhi ridenti chitarre DLENG tamorre PUM PUM capelli mossi
da venti di note DO RE MI RE sonagli TIN TIN NANTI petti affannosi come mantici SBUF SBUF
corre l’assioma da bocca a bocca NOSTRA PATRIA E’ IL MONDO INTERO vola sulle teste come un
refolo LIBERO.
E dal mondo sul palco piooovono CORRRPI vocianti, da T UURIN S ARDINIæ
3 NACRIA e volteggia
l’ A QUILA con piume di nacchera CICIAK CICIAK, dall’italica A TALANTA viiiibrano ardite corde
femminee IHI EHE, omeriche parole narrano di antichi naufragi GLU GLU GLU e di cuori aritmici
d’amore TOC TOC TOTOC e a quei ricordi echeggia anch’ IO C’HO PERDUTO UNA PERSONA CARA
con amareee salmastreee lacrime di sorelle ritrovate e da Napoli, capitale dei suoni, evaporano
ultimi flauteschi ritmi arabi bizantini PEREPE’ FIUUU.
E su tutto vooolteggiano alti treee spiriti canori suggggeriscono accccolgono chiaaaamano
guiiiidano amoreggggiano SEMPLICEMENTE cantano e petali di note fluttuano D’INCANTO e così
M’INCANTO V’INCANTO per sempre VINCANTO.
Eccovi un album con le foto della giornata. Cercatevi, molti di voi c’erano…tutti più giovani di otto anni! Ancora grazie a tutti e tutte quelli che contribuirono a rendere la giornata così perfetta e indimenticabile, suonando, cucinando, organizzando, mixando o semplicemente essendoci.
#vincanto #diciottoannidivincanto #dimareinmare #dellabellaterraditoscana #biancorossoeverde #festivalamedeobassi