2005: Festa d’aprile

Continua il nostro conto alla rovescia in vista dell’otto marzo. Siamo al 2005:

L’otto marzo 2005, ad appena due anni, eccoci a suonare ad Empoli, ospiti sempre dello SPI. Per lo SPI, che ricordiamo ci dette i natali, suonammo anche in giugno. Ma soprattutto, nel 2005, si suonò nelle aie di paese (a Usigliano, a Tinaia, a Porcari), nelle feste dell’Unità e di Liberazione, a San Miniato, Livorno, Limite, Vada, Empoli… Ce n’era tante, ai tempi, in Toscana, c’era la festa dell’Unità anche a Fontanella: a cena prendemmo una porzione di troppo di patatine fritte e ci vedemmo subito decurtati 20euro dal cachet!Di ben altro livello una cena per turisti norvegesi, che tentammo di allietare traducendo in inglese alcuni canti toscani. Alla fine la capogruppo fece un lungo discorso al termine del quale raccolse una cospicua somma in offerte, con nostro grandissimo stupore (non ci è mai più capitato). L’esperimento non è stato più tentato, anche se per un attimo sembrò che ci fosse la possibilità di andare a fare un concerto ad Oslo.Il 2005 fu anche l’anno in cui mettemmo su il nostro primo spettacolo sulla Resistenza, con il testo e la voce narrante di Pilade Cantini. Lo spettacolo era caratterizzato dal fatto che quasi ad ogni replica cambiavamo il titolo. La prima volta si chiamò “Festa d’aprile”, poi diventò “Cronache partigiane” e in seguito “Partigiani di Giugno”. Lo facemmo tante volte, perché tutti all’epoca volevano organizzare qualcosa per celebrare il sessantesimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, cosa che non si è verificata nel 2015, in occasione del settantesimo…attendiamo fiduciosi il 2025. Per realizzare “Festa d’aprile” imparammo molte delle canzoni che poi sono diventate parte integrante del nostro repertorio, fino ad essere raccolte in un altro spettacolo: “Partigiani fratelli maggiori”, come la canzone dei Cantacronache. Nel 2005 andammo anche per la prima volta a cantare in occasione della commemorazione della strage nazifascista di Aiale, a Lari, in luglio: da allora ci siamo sempre tornati, senza saltare un anno, compreso nel 2020!Abbiamo montato un video con la registrazione della prima di Festa d’aprile. Era il 25 Aprile 2005 ed eravamo al CSA Intifada di Ponte e Elsa. Non abbiamo foto nè video di quel concerto. Sull’audio potete vedere qualche foto risalente al 2003-2004 (il 2005 manca dal nostro archivio fotografico!). Molte cose sono approssimative, ma ci sembra arrivi l’emozione che provavamo nel presentare una cosa nuova e vogliamo condividerlo con voi.

#vincanto #25aprile2005

#festadaprile

#piladecantini

#resistenza

#diciottoannidivincanto

#correvalanno2005

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *